Skip links
Chi siamo

Delta group sostenibilità

Profilo aziendale

La crescita è stata una costante nella vita e nell’attività dell’azienda che ha progressivamente allargato i propri orizzonti commerciali, partendo dalla vendita ad operatori locali fino ad acquisire importanti quote di mercato nazionale. Inoltre negli ultimi anni l’azienda ha visto il consolidamento della propria posizione sui mercati internazionali, in modo particolare nelle aree extra UE, ricoprendo un ruolo da protagonista, trainato dalla qualità dei prodotti.

L’evoluzione dell’azienda è stata possibile grazie alla capacità e volontà di innovazione della Direzione Aziendale sempre pronta a cogliere, nel corso degli anni, gli sviluppi del mercato e ad investire in opere strutturali e tecnologiche, nella valorizzazione e formazione delle risorse umane ma anche nel progresso globale dei servizi di marketing, logistici e amministrativi. La spinta che muove l’azienda rimane fondamentalmente familiare e la gestione si avvale di tecniche e principi manageriali.

La costante e continua innovazione strutturale permette all’azienda di sfruttare le nuove tecnologie produttive, affiancando quindi alla rinnovata qualità dei prodotti efficienza produttiva ed elevati livelli di sicurezza. Le strutture di cui è dotata l’azienda, in continuo miglioramento e aggiornamento tecnologico, permettono di offrire servizi ad alto contenuto tecnico ad operatori del settore.

Sede di Rovigo

— La nostra storia

Tradizione e innovazione dal 1970

La storia di Delta Group Agroalimentare è un percorso condiviso con le persone che hanno ideato e finalizzato strategie e idee. L’azienda affonda le proprie radici nell’ambito locale e ha origine grazie a Giancarlo Scabin e alla moglie, la signora Graziella Tiengo, i quali danno vita ad una storia imprenditoriale e ad un percorso di continua crescita.

I positivi e incoraggianti risultati ottenuti nell’ambito del mercato internazionale sono il punto di partenza per nuovi ed importanti investimenti nella struttura produttiva. Viene dato impulso all’innovazione tecnica del reparto produttivo ottenuta mediante l’acquisizione di macchinari moderni e ad alto contenuto di tecnologia; è allestita un’area logistica adatta ai nuovi volumi di prodotto in uscita e soprattutto viene creato il nuovo reparto di congelamento il quale può contare su tecnologie all’avanguardia.

1970

Fin dai primi anni 70 inizia a proporre al piccolo mercato locale i prodotti di pollame.

1980

A partire dall’inizio degli anni 80 l’azienda allarga i propri orizzonti commerciali acquisendo nuovi spazi nel mercato nazionale, proponendo un prodotto di qualità legato alla produzione artigianale. I positivi riscontri ottenuti sono l’impulso per nuovi investimenti nelle strutture al fine di aumentare i volumi produttivi e contemporaneamente mantenere l’elevato standard qualitativo del prodotto.

2000

Nel primo decennio degli anni 2000 l’azienda intuisce la nascita e lo sviluppo del mercato del prodotto congelato. E’ in questo periodo che l’azienda allarga i propri panorami commerciali oltre i confini nazionali, proponendo un prodotto di elevati requisiti qualitativi che la porteranno, in pochi anni, ad essere uno dei leader nell’ambito della vendita di galline congelate.

La nostra missione

I successi ottenuti costituiscono la motivazione per proseguire nella pianificazione a lungo termine degli investimenti strutturali e tecnologici e nella formazione e valorizzazione delle risorse umane. Riveste fondamentale importanza la sensibilità nei confronti della sostenibilità e nel dedicare ad essa risorse crescenti. L’azienda ha programmato importanti investimenti che riguardano principalmente il continuo aggiornamento delle strutture e degli impianti. Considerevoli capitali sono impiegati nell’aspetto fondamentale dell’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. L’impegno e l’attenzione su questi aspetti permetteranno di raccogliere le nuove sfide e di consolidare il proprio ruolo di protagonista.

Motivazione

Sostenibilità

Innovazione

Home
Account
Cart
Search
Explore
Drag